E per finire una piccola concessione all’arte

Se l’arte, attraverso il nostro sguardo, è trasformazione del reale, allora sì, anche Assandri è un artista. Chi meglio di lui, attraverso questi lavori, ha operato questa
metamorfosi della realtà, chi meglio di lui ha saputo comunicare e coinvolgere? Ma, in fondo, che importanza può avere questa definizione se con la sua vita ha operato proprio quel superamento di cui l’I.S. aveva tracciato così bene la strada?

Chiara Maraghini Garrone, Tobia Imperato, Luigi Assandri. L’anarchico con il ciclostile. Collage, Nautilus, Torino, 2023

Pier Leonardo Dondona

Pier Leonardo Dondona (Roma, 18 marzo 1921-Torino, 2 luglio 2016), scenografo e pittore.

Colpito da una meningite in tenera età, diventa sordo. Studia in un collegio per non udenti di Milano e poi si iscrive all’Accademia di Belle Arti di Roma dove si diploma nell’indirizzo scenografico.

Viene dunque assunto alla Radiotelevisione italiana dopo una lunga battaglia portata avanti dalla madre, Amalia Truccone in Dondona, in quanto ancora non esistevano le pari opportunità e assumere una persona con un handicap non era scontato.

Affiancherà nel suo lavoro il famoso scenografo Eugenio Guglielminetti, operando autonomamente anche per il teatro firmando le scene, ad esempio, di Le notti dell’ira di Armand Salacrou nel 1956 al teatro Pirandello di Roma. In quell’occasione, nel foyer del teatro, si è tenuta anche una mostra dei suoi bozzetti scenici.

Chiederà il trasferimento alla sede RAI di Torino nel 1974 anche per essere più vicino alla casa, nei pressi di Riva di Pinerolo, che aveva ereditato alla morte della madre un anno prima. Andrà in pensione nel 1981.

Insieme al figlio, Filiberto Dondona, conservo quadri, bozzetti e disegni di mio zio (un fondo di qualche centinaio di fogli con locandine e foto di scena) che mi piacerebbe utilizzare in parte per un’eventuale mostra negli spazi di Palazzo Vittone destinati alle esposizioni temporanee.

Una parte, inoltre, potrebbe essere donata alla Collezione Civica per poter legare il nome di Pier Leonardo Dondona alla città di Pinerolo – dove è sepolto nella tomba di famiglia – a testimonianza del lavoro di tutta una vita di una persona fortemente legata al territorio e in particolare alla piccola frazione di Pascaretto dove gli antenati avevano la loro tenuta e dove anche la chiesa venne progettata e donata alla comunità per loro conto.

Sono gli anni in cui…

Michel Tapié gravita soprattutto intorno a questa città, sono gli anni in cui Nene dipinge e segue l’avventura dell’ICAR, sono le strade e le case dove questa storia ha avuto luogo portando lì, da tutto il mondo, istanze nuove. Al primo piano di via Egidi (collegato all’ammezzato con una scala a chiocciola) risuonano ancora — per chi lo sa — gli echi di quelle feste organizzate con la gente che arrivava non solo dall’Italia ma da tutto il mondo, da New York, da Tokyo, nella grigia Torino di quegli anni. Era allora consuetudine dell’ICAR consegnare il “lauro d’oro” all’artista più meritevole e tutti ambivano a questo riconoscimento. È come se mi tuffassi a capofitto in questo pezzo di storia che, insieme, ricominciamo a rileggere attraverso la vita di Nene. Adesso, sulla soglia dei novant’anni, decide che è venuto il momento di apporre un sigillo e con la caparbietà che l’ha sempre contraddistinta, con il sorriso che le scivola allegramente via nonostante le amarezze accumulate, cominciamo questo dialogo che scioglie ogni dubbio e mette a proprio agio.

Nene Martelli, Insieme di insiemi, autobiografia di una pittrice nella Torino dell’ICAR, luogo di favolosi incontri, a cura di CMG, Spaziobianco/L’Atelier Verde 2017

Per me…

… che ho studiato storia dell’arte e che ho dedicato tutta la mia vita lavorativa al catalogo delle opere d’arte, questo lavoro di Armagni rappresenta un catalogo già pronto a cui ci sarebbe ben poco da aggiungere. È, nel contempo, una piccola opera d’arte, una sorta di libro d’ore (fantascienza e medioevo si confondono nella mia mente), che ha già in sé la sua classificazione. E qui traspare un’altra caratteristica del suo autore che credo ami in particolar modo ‘classificare’. Prima raccogliere, mettere insieme e poi ordinare.

Il mio lavoro dunque di catalogazione sarebbe una mera descrizione dell’insieme, una copia dell’originale dove tutto è già scritto, dall’invenzione ai dati oggettivi. Ma il lavoro di catalogazione è alla base di ogni lavoro futuro, pone le basi, rende possibile, apre nuove vie di ricerca e di studio, dà spazio all’interpretazione. Non è un semplice accumulo di dati da archiviare e da mettere via. Ovvero, può anche essere questo in un primo momento, ma dopo, per vivere, ha bisogno che qualcuno lo prenda in mano e lo consulti, si faccia venire delle idee, vada avanti.

E da questo libro compilato da Armagni è proprio questo che viene fuori, un’idea di futuro, una possibilità di vita non soltanto immaginata e sognata, ma anche reale nella sua virtualità possibile. (…)

«Ma se tu, Teeteto, dovessi scorgere fra i mirtilli una bacca bianca come una perla e quadra come un dado, la scarteresti con lo sdegno e il disgusto che si prova per un capriccio abominevole della natura, o la raccoglieresti con gioia e gratitudine come un dono divino di Thauma?»

(dal dialogo di Eroclito e Teeteto immortalato da Platone).

Andrea Armagni, La natura che verrà, con introduzione di Chiara Maraghini Garrone, Paola Caramella Editore, Torino (in cantiere)

Cara Yula,

mi permetti di aggiungere anch’io due righe, alla fine di questa traduzione?

Ripercorrere la tua vita, è stato un modo di riflettere sulla mia.

Questa autobiografia ha dunque un doppio valore: quello di farci conoscere una storia davvero straordinaria, la tua – ma più che una storia, la persona straordinaria che tu sei – e quello di aiutarci a riflettere sul concatenarsi delle circostanze che portano ogni vita ad andare in una direzione anziché in un’altra, a seconda di un incontro, di una decisione, di un piccolo segno che ci appare indicandoci qualcosa.

Chiara

Yula de-Meyer, E se…, L’Atelier Verde, Torino, 2021, traduzione di CMG

Contatti

Quello che vi propongo è un viaggio attraverso immagini, luoghi, parole, scritti, persone e amicizie. Il mio lavoro è quello di catalogatrice e la mia passione quella di scrivere.

Se avete un archivio da sistemare, opere da inventariare, memorie da trascrivere e da tramandare, siete capitati nel posto giusto.

Da una vita all’altra.

Benvenuti.

Per contatti scrivere a: